Corsi & Conferenze

Scoprire Roma tra Tradizione, Storia e Arte

Per comprendere il presente e cogliere l’essenza delle opere d’arte ed architettura, è essenziale conoscere la storia e studiare con cura la storia dell’arte di tutte le epoche con un approccio diacronico. Proponiamo corsi in presenza di storia dell’arte e corsi di archeologia on line sulla piattaforma di Athena Nova dove potrete trovare ed acquistare i corsi di scultura, architettura e pittura vascolare greca, architettura e arte romana.

Organizziamo in collaborazione con altre istituzioni culturali italiane e straniere conferenze in presenza legati ad arte, tutela del patrimonio storico-artistico, iconografia ed estetica.

Inoltre abbiamo ideato una formula di successo per eventi straordinari come la grande mostra Raffaello 1520-2020 alle Scuderie del Quirinale e Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini, in due tempi che potremmo sintetizzare prima lo vedi on line e poi lo ammiri in presenza: abbiamo infatti pensato che fosse utile preparare una presentazione offerta gratuitamente on line a coloro che si erano iscritti alla visita per tratteggiare la biografia e illustrare le opere principali del maestro, mostrando dettagli minuti da osservare direttamente in mostra.

Corsi di Storia dell’Arte

(03 Novembre 2025 – 04 Maggio 2026)

Dall’anno accademico 2002-2003 abbiamo iniziato a proporre corsi di storia dell’arte composti da una serie di lezioni in aula e visite in musei e gallerie legate ai temi trattati.

In questi anni abbiamo avuto modo di studiare tutte le epoche, dall’età romana al mondo contemporaneo, e non sono mai mancati i luoghi da visitare

Dopo aver delineato un quadro storico di riferimento, analizziamo le caratteristiche principali di ogni stile e gli artisti che si sono distinti nelle arti maggiori e minori, per poi cercare le collezioni romane in cui ammirare dal vivo le opere.

È un’emozione unica che nessuna mostra virtuale potrà mai dare: osservare da vicino il tratto dell’artista in uno schizzo o le irregolarità del colore steso sulla tela centinaia di anni fa

Il corso di quest’anno si intitola L’Alba della Modernità: Arte italiana ed europea XIX secolo”

Corsi di Archeologia

(Settembre 2020 – Presente)

Attraverso i corsi online di arte e archeologia classica presenti su Athena Nova, potrete:

  • Comparare l’architettura greca con le innovazioni di quella romana

  • Analizzare le principali caratteristiche della statuaria classica conservata nelle collezioni capitoline

  • Riconoscere i volti degli imperatori attraverso l’iconografia delle differenti dinastie, dai Giulio-Claudi ai Severi

 

Athena Nova – Corsi docente Rizzi

Conferenze Culturali

Ogni anno organizziamo e partecipiamo a conferenze all’interno di eventi sociali e benefici a sostegno della ricerca, con interventi su temi storico-artistici come:

  • la conservazione e tutela del patrimonio

  • l’arte come bottino di guerra nei conflitti

  • il gender gap nell’arte e nell’architettura

  • l’evoluzione del concetto di bellezza nei secoli

  • le immagini elaborate dall’intelligenza artificiale

Mettiamo i nostri studi e le nostre ricerche al servizio degli altri, per condividere arte e bellezza con gli amici di Anni d’Argento, che si occupano di attività per gli over 65, e con Komen Italia durante la Race for the Cure Roma.

 

Siamo inoltre partner della Women International Networking Conference nelle edizioni tenutesi a Roma dal 2012.

Alcuni dei temi delle nostre conferenze:

Le conferenze sono aperte a tutti e incoraggiano la partecipazione attiva e lo scambio tra i membri della comunità.

Online o in Presenza – Impara a Modo Tuo

Scegli come approfondire la conoscenza di Roma, della sua millenaria storia e dell’arte presenti nei nostri musei, attraverso corsi, seminari tematici, conferenze in presenza a Roma o online in diretta streaming.
Questa flessibilità ti permette di partecipare da qualsiasi parte del mondo, senza perdere l’esperienza autentica di L’altra Roma.

Esperienze Su Misura

Scopri come possiamo creare un itinerario o un’esperienza personalizzata solo per te: dalla visita privata esclusiva al percorso tematico unico, modellato sui tuoi interessi.